MUSEO YOHOO

UN TRIBUTO ALLA GIADA E ALLA CULTURA CINESE A HANGZHOU
Il Museo Yohoo, situato nel parco Liangzhu Yohoo di Hangzhou, è molto più di un edificio. Progettato dallo studio di architettura Aedas, questo capolavoro moderno rende omaggio alla giada, un simbolo sacro in Cina da migliaia di anni. Questo museo emblematico fonde storia, natura e modernità per offrire ai visitatori un'esperienza unica.

Terrence Zhang

GIADA, UN'ISPIRAZIONE SENZA TEMPO

Fin dall'antichità, la giada è stata simbolo di purezza e saggezza nella cultura cinese. Il Museo Yohoo riprende questo tema ispirandosi alla forma degli anelli di giada. I due cerchi intrecciati, visibili dall'alto, evocano rituali ancestrali e riflettono i legami culturali della regione. Il museo celebra due grandi pilastri di Hangzhou: la civiltà Liangzhu e il Grand Canal. "Volevamo creare un luogo che risuonasse con la storia e allo stesso tempo si integrasse con la modernità", spiega Ken Wai, Global Creative Director di Aedas.

UN'OPERA ARCHITETTONICA

Il Museo Yohoo affascina per la sua struttura ariosa ed elegante. La sua architettura in acciaio dà l'impressione che l'edificio fluttui a mezz'aria, mentre la facciata in vetro smeraldo imita la consistenza e la trasparenza della giada. Il tetto ondulato crea un accattivante gioco di luci e ombre. La luce naturale è al centro del progetto: sul lato sud, il vetro la filtra per creare un ambiente morbido ideale per le mostre; sul lato nord, un'enorme parete di vetro si apre su una vista spettacolare del parco e del lago circostanti, sfumando i confini tra interno ed esterno.

UN'ESPERIENZA SENSORIALE

Il Museo Yohoo è stato progettato per offrire più di una semplice visita. Due cortili circolari aperti permettono ai visitatori di riconnettersi con la natura, incarnando l'unione tra terra e cielo, un'idea centrale della filosofia cinese. I percorsi paesaggistici che conducono al museo rafforzano questa immersione. Avvicinandosi, i visitatori scoprono gradualmente l'edificio, le cui linee fluide si fondono armoniosamente con il paesaggio. Ogni passo rivela una nuova prospettiva, trasformando la visita in una vera e propria esperienza sensoriale.

UNO SPAZIO PER LA COMUNITÀ

Oltre al suo ruolo di museo, il Museo Yohoo è anche un luogo di socializzazione e condivisione, con un'ampia piazza che invita le persone a incontrarsi e a parlare. "La nostra ambizione era quella di creare uno spazio interattivo dove la comunità potesse riunirsi, ispirarsi ed evolversi", spiega Ken Wai.

UN NUOVO SIMBOLO PER HANGZHOU

Più che un semplice museo, il Museo Yohoo è diventato un simbolo di Hangzhou. Questo edificio innovativo combina il rispetto per la tradizione con un'audace modernità. Trasforma la percezione dei musei offrendo un luogo dove cultura, arte e natura si incontrano. Combinando architettura, storia e innovazione, il Museo Yohoo invita i visitatori a stupirsi e a riflettere. Vero gioiello di Hangzhou, è la prova che l'architettura può raccontare storie e ispirarne di nuove.

Le esperienze e la cultura che ci definiscono

Non perdetevi nessun articolo

Iscriviti alla nostra newsletter